RAPPORTO TRA CHIESA E STATO  NELL'XI SECOLO

 

Il contrasto tra Chiesa e Stato risale già al XI secolo con La lotta per le investitureIl primo motivo di questo scontro tra Papato e Impero

fu la questione dei vescovi-conti imperiali. Da sempre nell'Impero, i vescovi avevano ricevuto in beneficio terre e le proprietà della Chiesa, quindi, divennero ingenti. Gli Ottoni, decisero di sfruttare questi ecclesiastici per recuperare ciò che era sembrato perso per sempre con la constitutio de feudis, cioè la possibilità per il sovrano di riottenere il pieno controllo del feudo alla morte del feudatario. I vescovi, infatti, secondo i nuovi rigidi dettami della riforma gregoriana, non avrebbero potuto mettere al mondo eredi (veniva quindi imposto definitivamente il celibato ecclesiastico) e, di conseguenza, avrebbero garantito che il feudo,  alla morte del beneficiario, tornasse all'imperatore.                                   

I sovrani, tuttavia, non si volevano limitare all'investitura feudale dei prelati, ma si arrogavano anche il diritto di concedere i titoli ecclesiastici, incarico che, secondo i dettami della Chiesa riformata, sarebbe dovuto spettare solo al Papa. I due poteri, quindi, si scontrarono violentemente sulla questione. Il protagonista dello scontro fu l'imperatore Enrico IV che, per via dell'aperto conflitto col pontefice, fu addirittura scomunicato e costretto ad umiliarsi davanti al Papa presso il castello di Canossa pur di ottenere la revoca della scomunica. Si raggiunse un compromesso solo nel 1122,  col Concordato di Worms, accordo secondo il quale l'imperatore avrebbe avuto il compito esclusivo di concedere il beneficio, mentre il Papa avrebbe avuto la prerogativa esclusiva di assegnare il titolo vescovile.

  

               

                          Umiliazione di Enrico IV presso il castello di Canossa                                                        

    
                                                          







                                                                                                   

 










                                                                                


Commenti

Post più popolari